lunedì 2 marzo 2020

Pool di aminoacidi by +Watt!

Le proteine idrolizzate hanno la caratteristica di essere "predigerite"... ma cosa vuol dire? Significa che, attraverso un processo chiamato "idrolisi", la proteina è stata scissa in aminoacidi singoli e peptidi di varia dimensione.
Ma perchè è vantaggiosa questa cosa?
Molto elementare a dire il vero... cercherò di spiegarlo come fece il Dottor Rodella, con me, qualche settimana fa... in pratica, il nostro organismo, si è abituato/allenato ad assorbire più facilmente frazioni di proteine di una dimensione anche importante! Di fatto, ha imparato ad utilizzare i peptidi di aminoacidi (due o più di questi preziosi elementi legati, appunto, da legami di un certo tipo) in quanto, una volta sminuzzato dai denti e lavorato nell'apparato digerente, il cibo, giungerà nell'intestino non completamente "scisso" in singoli aminoacidi (ovviamente parlo di quei cibi che hanno come costituente le proteine!). Il corpo, da vero "opportunista", per ottimizzare il tutto, preferisce aminoacidi legati tra loro semplicemente perchè è allenato a farlo!
Ma i peptidi, ovviamente, devono avere determinate caratteristiche. In giro si vedono integratori in forma peptidica vantati come superiori... ecco... non è proprio così!
Ci sono elementi come glutammina, creatina ed altri che sono già facilmente gestibili non in questa forma.
Alcuni potrebbero, sulla carta, presentare dei vantaggi ma, il costo del prodotto, vanifica completamente la presunta innovazione.
Se io dovessi, per esempio, valutare la superiorità della glutammina peptide non potrei far a meno di pensare che l'innovazione non c'è...
In pratica il leggero miglioramento (impercettibile!) in termini di assorbimento viene completamente vanificato dal prezzo esorbitante... non vale la pena, a questo punto, prendere qualche grammo in più della forma "L"?
Ma perchè li vendono allora? Ossessione innovativa o semplice voglia di far soldi su poveri polli ignari? Tirate voi le conclusioni.
Ma ora torniamo al nostro pool di aminoacidi...
Perchè esiste? Chi lo usa?
Spesso la sua funzione è quella di migliorare il valore nutrizionale del piatto che già si sta mangiando... Facciamo finta di non raggiungere la quota proteica pianificata... il pool ci viene incontro. Oppure si stanno consumando pasti la cui fonte proteica è di scarso valore (soia e/o legumi)... aggiungendo un po di pool il pasto stesso migliorerà in termini qualitativi.
Alcuni li usano al posto delle proteine al termine dell'allenamento. Giusto o sbagliato non sta a me giudicare... so che molti lo fanno ed a giudicare dai risultati direi che la mia opinione conta poco!



Il nostro pool è prodotto esclusivamente con proteine Optipep by Carbery nei nostri laboratori di Ponte San Nicolò!

Keep in tiuch
mao

Nessun commento:

Posta un commento