Ciao ragazzi,
è da un po che non scrivo sul nostro blog. Non che non avessi pensieri da esprimere ma, a volte, il tempo ci da modo di focalizzare meglio le cose. Sono avvantaggiato dal fatto che non faccio questo di lavoro... in azienda svolgo altre mansioni e questo, è, veramente, solo una sorta di hobby.
L'altro giorno ero a fare un giro con un mio commerciale e da li sono ripartite le riflessioni.
La discussione verteva sulla collocazione prezzo dei nostri articoli. Ed allora, parlando con questo cliente, è emerso che noi abbiamo deciso di collocarci proprio dove siamo ora perchè abbiamo sempre avuto le idee piuttosto chiare sul fatto che il prodotto dovesse avere un prezzo di acquisto onesto e coerente e mai troppo basso.
Per troppo basso intendo che, per darvi prodotti, non si accettino condizioni per noi inaccettabili in termini qualitativi.
Per qualità non dovete sono valutare il contenuto di attivi ma anche la "pulizia" da sostanze che, anche se presenti in quantità bassissime, possono seriamente farvi del male.
Il nostro burro di arachidi per esempio (https://watt.it/it/arachidi) è stata una scelta ragionata.
In pratica mandiamo al produttore le nostre proteine (Volactive isolate 90%) ed anche tutti gli altri elementi presenti. Ma non solo... il fornitore ci deve garantire la TOTALE assenza di veleni come ad esempio le aflatossine (https://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/aflatossine.html).
Per fare questo lo analizziamo per essere certi che non vi sia traccia di questa pericolosissima muffa!
Voi potete trovare prodotti a basso prezzo ma li mangereste se sapeste che potrebbero contenere elementi nocivi?
Ma è emersa anche una cosa che a volte fa storcere il naso a qualche rivenditore... non li vendiamo nemmeno a prezzi altissimi. Questo fa si che +Watt non riesca a praticare sconti folli e, qualche commerciante, preferisce, per questa ragione virare altrove. State attenti anche ai delta prezzo. Cioè nessuno vi farà il 40% su una BMW. Il prezzo scontato è quello che permette al sistema di sostenersi e, se mantenuto nel tempo, di fatto, diventa il vero prezzo di quell'articolo. C'è il concreto rischio vi sia stato "un pompaggio" di prezzo atto a falsare la nostra percezione di consumatore.
Noi come voi siamo persone e dobbiamo fare i conticini tutti i mesi per far quadrare il nostro bilancio familiare e non amiamo mettere in difficoltà le persone.
Se posso dare un consiglio al consumatore posso solo dire di contattare le aziende e chiedete informazioni sui prodotti! Fatevi spiegare i perchè e state attenti ai prezzi molto bassi...
Cercate di capire se il vostro interlocutore è un commerciale o un tecnico. Difficile che un vero professionista si "svenda" per un barattolo di prodotto!
Ci sentiamo presto
Keep in touch
mao

Nessun commento:
Posta un commento