Ebbene si, lo ammetto, il mio primo pensiero appena sveglio va agli integratori.
Mi alzo, tappa al bagno, un "lavata di muso" rapidissima (alla mattina sono talmente ritardato che il contatto con l'acqua fredda mi stronca subito!) e vado in cucina per la colazione...
Lo spettacolo è sempre lo stesso... molti barattoli di integratori, quasi tutti +Watt (ci sono elementi che non fabbrichiamo e che quindi acquisto da marche che reputo valide, mai low cost!!!!!).
Siccome sono pigro mi faccio uno shaker con 20 gr di proteine (in questo periodo sto andando di soia (https://watt.it/it/soy-protein-221) dove ci infilo della crusca in riccioli che sgranocchio con un cucchiaio da minestra! Poi mi preparo una tazza di orzo con un pochino di fruttosio.
Il rito è sempre lo stesso in questo periodo di Covid:
- 1 grammo di vitamina C e B (https://watt.it/it/vitamina-c-b-complex)
- 4 perle di omega 3 (https://watt.it/it/omega-3-egq)
- 1 lattoferrina (https://watt.it/it/lattofer)
Poi a volte mi prendo anche un barattolo di Vitamins & minerals (https://watt.it/it/vitaminsminerals-strong-formula-4) da 30 cpr e mi faccio un mese anche di quello.
Come vedete non è che proprio non sia "schiavo" degli integratori... o meglio, non è che li vendo e poi non li uso!
Infatti, sono uno dei tanti che è entrato in questo fantastico mondo prima come cliente e poi come professionista.
Mi allenavo in palestra e l'alimentazione mi ha sempre appassionato. Inutile dire che mi resi subito conto del potenziale che "attivi concentrati" potevano avere sul mio stato fisico.
Posso asserire di aver provato di tutto ed ora più che altro ho la visione dell'integrazione rivolta più alla salute che alla performance.
Ovviamente quando vado in bici sali in borraccia, gels e barrette fanno parte del mio "arsenale" ma il concetto non è mai il "voler andare forte per forza" ma piuttosto la salvaguardia del mio stato fisico, volerlo in salute insomma!
Tutta questa menata per dirvi cosa? Che di fatto è vero, vi voglio vendere integratori ma lo faccio perchè ci credo proprio. Sono convinto che possano darci una mano molto importante per stare meglio soprattutto quando, per ragioni di tempo o anche solo per pigrizia, ci alimentiamo così così...
Pensiamo all'apporto proteico... come si riesce a raggiungere la quota giornaliera senza un supplemento? Veramente complicato! Teniamo presente che il Ministero della Salute ha dettato delle linee guida che indicano minimo 0,8 gr per kg corporeo per quello che concerne l'introito proteico giornaliero. In caso di persone molto allenate si arriva anche a 2 gr per kg di peso... Io non riesco a pensare a tali volumi senza delle polveri proteiche.
Ci sono diversi modi per fare una cosa e riteniamo, in +Watt, che si possa coniugare il business con l'etica purchè si facciano le cose con coerenza. Mai spingere un prodotto; è un conto raccontare la funzione di un principio attivo un'altra cosa è millantare effetti miracolosi.
I supplementi sono alimenti concentrati e purificati. Possono essere anche dei fitocomposti aventi certe caratteristiche ma mai tali da poter compromettere la salute di un soggetto se utilizzati con metodo.
La cosa che vediamo spesso fare è utilizzare male i prodotti... questo non va bene! Assistiamo anche ad abusi... Un esempio? Superare la quota proteica arrivando a quantità troppo elevate può danneggiare i nostri reni in modo importante.
Ci si trova ad un bivio... stare sotto la quota minima vuol dire farsi del male (sarcopenia, problemi legato alla malnutrizione) stare troppo sopra nuovamente guai...
Quindi si... vi vogliamo vendere gli integratori ma con quella sensibilità di chi li usa e che li da ai propri famigliari pensando che ci si possa trattare bene!
Keep in touch
mao
Nessun commento:
Posta un commento