sabato 11 aprile 2020

La chiusura dei centri fitness... come bisogna fare?

Ma chi avrebbe mai pensato ad una cosa del genere?
Sincero, almeno a me, sembrava impossibile si potesse concretizzare una cosa del genere... un disastro per molti professionisti che, purtroppo con un certa logica, si vedono tolta l'opportunità di svolgere la propria attività lavorativa.
Anni di sacrifici e di energie buttati nel cestino? Dipende ancora una volta dal nostro comportamento!

Non c'entra nulla Tizio, Caio e Sempronio! Qui il nemico viene da lontano e non si capisce a chi dare la colpa... ma poi, dare la colpa a qualcuno, ci libererà dal problema???

Mah, al di la dei debiti accumulati che varieranno da situazione a situazione (pensiamo alle nuove aperture... un vero e proprio dramma!) posso solo pensare alla fonte di reddito presente e futura.

Qui si può prendere la cosa, fondamentalmente, in due modi:

- aspettare che "l'onda alta" passi;
- provare a pensare qualcosa che faccia bene alla propria attività ed alla propria clientela.

Vi do una notizia pessima... il primo atteggiamento non funziona per niente! In pratica sprofonderete in un mare di melma perchè, a meno di una apertura veloce del tutto, i creditori ed i costi di "sopravvivenza" vi divoreranno! Non c'è storia... inutile aspettare di essere salvati dal sistema... quest'ultimo non ha mai risolto i problemi altrui! Dovete prendere coscienza che siete voi a dover reagire!

La soluzione migliore, come sempre, è quella dettata dal fatto di generare "nella sfiga" delle opportunità.
Qualche giorno fa leggevo sui social che qualcuno criticava il fatto che il collega stesse prendendo soldi per delle consulenze fitness attraverso il web.
Io non sono d'accordo... perchè?
Le scuole on line (quelle fatte bene e non imbrogli di vario genere!) sono delle fregature? A me non pare proprio!

NON E' FORSE VERO CHE VI SONO DUE FIGURE? I CONSUMATORI DI UN SERVIZIO ED I TECNICI CAPACI DI FORNIRLO?


Atleti come Galli sono in grado di sfruttare il proprio corpo per ottenere risultati strabilianti!
Chi lo conosce lo avrà sicuramente visto fare allenamenti a corpo libero impressionanti!

Io non ho competenze specifiche, ad esempio, circa l'allenamento Crossfit! Pagherei un tecnico per spiegarmi, osservarmi e correggermi anche se non di persona? Beh, se la cosa fosse organizzata bene direi di si! Almeno, non ci vedrei nulla di contorto!
E allora come fare? Un esempio potrebbe essere il fatto di organizzare lezioni individuali con clienti paganti (ovviamente le cifre saranno rapportate al livello del servizio) utilizzando delle applicazioni (tra le altre cose spesso gratuite!) in grado di creare un livello di interattività importante.

Noi come azienda, ad esempio, da sempre ci serviamo di questi servizi per comunicare.

L'altro giorno leggevo critiche circa lezioni "leggere" sui social... ragazzi... non tutti vogliono diventare modelli dalla tartaruga ultradefinita... molti vogliono semplicemente passare qualche minuto in buona compagnia muovendosi... chi ha un centro fitness dovrebbe, forse, fare un'analisi della propria clientela. Quanti sono quelli che ottengono risultati strabilianti? Il 5%... forse il 10%... gli altri non hanno mai avuto come obiettivo quello di avere il fisico di Coleman... anzi... non lo vorrebbero mai. Cercano magari solo una migliore performance per camminare in montagna, magari a loro basta stare meglio senza mal di schiena etc etc!

Un buon professionista conosce le sensazioni che dovrebbe provare il proprio allievo... non sarà un device a cambiare il livello della comunicazione. Dobbiamo solo imparare una nuova strategia.

Ma mao, così non diventano grossi... e no, forse no... anche se poi vediamo fisici incredibili anche in soggetti che i pesi quasi non li usano... pensiamoci bene. Con due oggetti ed il peso del corpo un buon tecnico può fare miracoli su un corpo!

Ora è il momento di reagire... ora è il momento di provare la nostra professionalità di tecnici di un settore che ha la funzione di far star bene le persone!

Spero di aver stimolato qualcuno che magari tendeva ad attendere la fine delle onde alte etc... quelle nella vita sempre ci saranno e saremo noi a scegliere se mettere la testa sotto o di cavalcarle con vigore!



Keep in touch

mao

Nessun commento:

Posta un commento