giovedì 9 novembre 2017

(Non) mangiare come un bodybuilder...

Ciao ragazzi,
sono fermo in un parcheggio ad aspettare i miei colleghi e un'idea, una riflessione ha preso forma...
Credo che si sia sviluppata a causa di alcuni post di Facebook recentemente apparsi... chi lo sa... i misteri del cervello!?

Allora rieccomi qui a condividere, con voi.


Giro continuamente per palestre e negozi di integratori e sto notando una cosa che, ciecamente, non avevo mai notato prima...
Persone anche preparate tecnicamente ingoiano ogni giorno tonnellate di calorie nella speranza di riuscire ad accumulare masse muscolari importanti...

Il reale risultato invece é quello di trovarsi, prima del contest o della stagione estiva, con una quantità di grasso da smaltire esagerata...

La frase ricorrente è sempre la stessa: ma io mangio pulito!!! Ed ecco allora che partono pancake, dolci con “meno” grassi... etc etc...

Cosa posso dire allora?

Che purtroppo non funziona così...

Va bene fornire nutrienti al nostro corpo per poter fornire “materiale da costruzione”... ma ricordiamoci che se introduciamo una quantità di calorie assurde il nostro organismo risulterà di fatto intasato e basta...

Sovraccaricare il sistema oltre ogni limite mi pare decisamente poco intelligente anche perchè, chi si allena coi persi, non sogna (o meglio non dovrebbe!?) un corpo grasso... ritengo invece che miri ad un fisico asciutto e pieno di muscoli...

Il fenomeno social poi sta veramente portando a pensare che più mangi e più sei un culturista vero... peccato che, almeno nella mia esperienza, ho sempre visto i veri culturisti mangiare giusto quando mangiano molto e pochissimo quando dovrebbero mangiare meno!!! Di fatto il NON MANGIARE COME UN BODYBUILDER!!!

Gli integratori alimentari potrebbero dare una mano nella gestione del computo delle calorie al ribasso (se necessario!) in quanto, per definizione, in grado di fornire le calorie date dai nutrienti evitando quelle di elementi indesiderati...

Anche qui un utilizzo razionale è d'obbligo!!! Non siamo in grado di assorbire quantità di nutrienti oltre ogni limite...

Ben vengano pancake proteici e piatti "corretti"... ma sempre con un attento occhio a quello che è il reale fabbisogno!!!

Se avete dubbi non esitate e contattate i nostri tecnici via mail a nutrizione@watt.it

Keep in touch

mao

Nessun commento:

Posta un commento