martedì 14 ottobre 2025

ZMA Snac by +Watt... sempre e solo il top con noi!

 +Watt cosa ha fatto?


Ha deciso di produrre il proprio Zma utilizzando le materie prima al top come sempre.

Per fare questa cosa nel prodotto troverete 100% di prodotto marchiato SNAC System, Inc.


Ma perché?

💪 Perché scegliere ZMA SNAC rispetto agli altri?
1️⃣ È la formula originale creata da SNAC System, quella usata negli studi scientifici.
2️⃣ Contiene zinco e magnesio in forme ad alta biodisponibilità, per un assorbimento ottimale.
3️⃣ Dosaggi precisi e bilanciati per massimizzare il recupero muscolare e il sonno profondo.
4️⃣ Utilizza solo ingredienti puri e testati, senza riempitivi o tagli economici.
5️⃣ Supporta la produzione naturale di testosterone e la performance atletica.
6️⃣ Migliora energia, qualità del riposo e recupero dopo l’allenamento.
7️⃣ È un prodotto marchiato e certificato, sinonimo di sicurezza e qualità.
8️⃣ Scelto da atleti professionisti in tutto il mondo.
🔥 Con SNAC scegli l’originale, non l’imitazione.

Chiedi al tuo trainer, al tuo rivenditore o su https://watt.it/tonici-adattogeni/zma/


Alla prossima

Keep in touch

mao

lunedì 8 settembre 2025

Autunno e perdita di capelli!!!

 Il cambio di stagione porta ad una aumentata perdita di capelli.


Utilizzare un prodotto ben formulato può dare una mano a gestire meglio questa situazione.

Il Trico strong contiene oltre ad altri componenti la mela annurca... ma perché?

Ecco cosa dicono gli studi scientifici sui potenziali benefici della mela Annurca (Malus pumila Miller cv. Annurca) per i capelli, in particolare nelle donne, con riferimenti specifici:

Stimolo della crescita e produzione di cheratina

Studio clinico randomizzato (U. Federico II di Napoli, 2018): su 250 volontari (116 donne + 134 uomini), l’integratore orale a base di estratto di mela Annurca ha raddoppiato il numero di capelli per cm² (+125% dopo 2 mesi) e aumentato il peso e la quantità di cheratina
Vanity Fair Italia
tressless.com
.
Modello umano in vitro + trial clinico: estratto (AMS) ha aumentato la crescita dei capelli, la densità e il contenuto di cheratina già dopo due mesi.

Meccanismi molecolari noti

Analisi metabolomica e meccanismi d’azione: l’estratto di mela Annurca (AAE) interrompe vie metaboliche che consumano NADPH (come via del pentoso fosfato), preservando amminoacidi utili per la sintesi di cheratina e stimolando la produzione di ATP tramite β-ossidazione

Cellule del follicolo pilifero umano (in vitro)

Studio su cellule dermiche del follicolo pilifero umano (HFDPCs): l’estratto ha ridotto lo stress ossidativo aumentando l’attività di enzimi antiossidanti (sod2, catalasi) e ha elevato β-catenina e FGF-2, elementi coinvolti nella stimolazione della crescita dei capelli.

Chiedi al tuo trainer, al tuo rivenditore o su https://watt.it/nutricosmesi/trico-strong/

Mao 

mercoledì 3 settembre 2025

Aminoacidi essenziali o bcaa?

 Ma i Bcaa o gli essenziali?

Una delle domande che più spesso mi sento fare è... ma meglio gli essenziali o i ramificati (bcaa)?
Cerchiamo di chiarire:
- BCAA (Branched-Chain Amino Acids)
Composti solo da 3 aminoacidi: leucina, isoleucina, valina.
- EAA (Essential Amino Acids)
Comprendono tutti e 9 gli aminoacidi essenziali (tra cui anche i BCAA).
Funzioni:
Bcaa, ruolo principale:
Leucina → stimola l’attivazione della sintesi proteica (mTOR).
Isoleucina e valina → aiutano un po’ nella produzione energetica e nel recupero.
Essenziali, ruolo principale:
Supportano davvero la sintesi proteica muscolare, perché hanno il “pacchetto completo”.
Possono stimolare la sintesi proteica anche in condizioni di basso apporto calorico o proteico.
Quindi, se dovessi scegliere un prodotto andrei certamente dalla parte degli essenziali.


I bcaa ricoprono però un'interessante funzione definibile quale "antifatica" perché in grado di inibire dei segnali che arrivano dai distretti muscolari al cervello.
La leucina, tra le altre cose, è in grado di svolgere funzioni veramente interessanti per uno sportivo. Ovviamente in un prodotto come i Bcaa 811 questo aminoacido è molto presente.
Quale scegliere???
Scrivi a nutrizione@watt.it per ricevere risposte serie e concrete

venerdì 27 giugno 2025

Avena e dieta dimagrante!

 Sono a dieta e vorrei perdere peso.

Perché dovrei preferire l'avena ad altre fonti di carboidrati?

1. Sazia a lungo
L’avena è ricca di fibre solubili, soprattutto beta-glucani, che assorbono acqua e formano un gel nello stomaco.
Questo rallenta la digestione e ti fa sentire pieno più a lungo → meno fame → meno spuntini inutili.
2. Controlla la glicemia
Rilascia energia in modo lento e costante.
Aiuta a tenere stabili gli zuccheri nel sangue, evitando i picchi e i crolli che fanno venire fame o voglia di dolci.
3. Poche calorie, tanti nutrienti
È poco calorica in confronto a quanto è nutriente.
Contiene: proteine, ferro, magnesio, zinco, vitamina B1, antiossidanti.
4. Favorisce la digestione
Le fibre regolarizzano l’intestino e migliorano la digestione.
Questo riduce gonfiore, stitichezza e pancia gonfia → ottimo durante una dieta!
5. Aiuta il metabolismo
Le sue fibre e i suoi nutrienti possono attivare il metabolismo e migliorare la sensibilità insulinica.
Ottimo se abbinata a un'alimentazione sana e un po’ di attività fisica.
6. È versatile e facile da usare
Puoi mangiarla in tantissimi modi: porridge, overnight oats, pancake, frullati, barrette...
Basta scegliere versioni senza zuccheri aggiunti!
La puoi trovare dal tuo rivenditore o su https://watt.it/.../alimenti-addizionati/avena-quality-food/

domenica 15 giugno 2025

Faccio molti Km in bicicletta... cosa può essermi utile?

Faccio molti km in #biciclettadacorsa e mi sento sempre stanco.


Cosa può dare una mano???

L' astaxantina e allenamento in bicicletta: potrebbe essere un ottimo abbinamento, soprattutto se ti alleni regolarmente o fai uscite lunghe.

Tante ore in sella possono generare stress ossidativo ed un prodotto come questo può essere determinante!


Cos’è l’astaxantina?

È un carotenoide naturale (pigmento rosso-arancio) prodotto da microalghe come Haematococcus pluvialis.

È uno degli antiossidanti naturali più potenti, molto più forte della vitamina C, E o del coenzima Q10.

🚴‍♂️ Benefici per chi va in bici o fa sport di resistenza

Riduzione dello stress ossidativo

Durante l’attività fisica intensa si producono radicali liberi → l’astaxantina li neutralizza.

Risultato: meno infiammazione muscolare, recupero più veloce.

Miglioramento della resistenza

Alcuni studi mostrano che l’astaxantina migliora l’uso dei grassi come fonte di energia → ritardi la fatica.

Utile soprattutto in uscite di lunga durata.

Protezione muscolare

Riduce i danni ai muscoli causati da sforzi intensi → meno DOMS (indolenzimento muscolare post-allenamento).

Effetto protettivo per occhi e pelle

Se pedali sotto il sole: protegge retina e pelle dai danni UV.

Possibile aumento della performance aerobica

C’è qualche evidenza (ancora preliminare) che può aiutare a migliorare la capacità di ossigenazione dei tessuti.

✅ Come assumerla?
Dose tipica: 4-12 mg al giorno

Va assunta con un pasto grasso (olio, noci, avocado...) perché è liposolubile.

Dopo almeno 2-4 settimane iniziano a vedersi i benefici (come tutti gli integratori, non è una bacchetta magica 🪄).

⚠️ Attenzione
Meglio scegliere integratori da microalghe naturali, non sintetici.

Evita sovradosaggi inutili: 12 mg al giorno sono già tanti per la maggior parte delle persone.

https://watt.it/prodotti-specifici/astaxantina-softgel/

Se ha domande scrivi a nutrizione@watt.it

#astaxantina #antiradicali #stressossidativo #ciclismo #bicicletta

martedì 20 maggio 2025

Bicarbonato VS Beta alanina

 Bicarbonato VS Beta alanina

Ciao, sempre di più si sente parlare di integrare con bicarbonato per poter basificare il sangue negli sport di endurance!
Gel speciali, compresse... capsule e varie soluzioni SEMBRANO poter dare all'atleta una grande prestazione.
In verità pochi sanno che la quantità di bicarbonato necessaria per poter arrivare a risultati apprezzabili è pari a 0,3 grammi per kg di peso corporeo.
Mettiamo ad esempio un atleta di 65 kg dovrebbe assumere circa 20 grammi di bicarbonato.
Capirete bene che i problemi sono molteplici come:
Crampi addominali
Diarrea
Gonfiore
Nausea
Questi effetti sono causati dalla forte alcalinità del bicarbonato, che può “irritare” lo stomaco e l’intestino.
Poi esiste poi la difficoltà oggettiva di assumere tali quantità!!! In un gel penso le aziende non riescano a mettere più di 2/3 grammi di bicarbonato rendendone del tutto inutile l'assunzione!
Di fatto si può dire di avere un prodotto a base di questa sostanza senza però averne messa abbastanza!!! La pubblicità...
La soluzione interessante arriva, invece, con la beta alanina che è in grado di farci arrivare a risultati simili ma senza tutte le problematiche di cui sopra!!!


VANTAGGI DELLA BETA-ALANINA RISPETTO AL BICARBONATO:
Meno effetti collaterali gastrointestinali
Il bicarbonato spesso provoca gonfiore, nausea o diarrea, mentre la beta-alanina al massimo può dare un po’ di formicolio (parestesia) temporaneo, ma innocuo.
Uso quotidiano e cumulativo
La beta-alanina si prende ogni giorno, e si accumula gradualmente nei muscoli. Non devi pianificare tutto prima della gara come col bicarbonato.
Perfetta per sport di durata medio-alta (1–4 minuti intensi)
Funziona molto bene in sport come: ciclismo, corsa 400–800m, nuoto, CrossFit, ecc.
Ora... se vuoi farti abbindolare da soluzioni furbette fai pure... la scienza dice altro però!!!
https://watt.it/ammin.../amminoacidi-specifici/beta-alanine/
Se hai domande scrivi a nutrizione@watt.it

#ciclismo #bicarbonato #betaalanina #basificare #integratorialimentari

lunedì 12 maggio 2025

Creatina e ciclismo

 

Perché un ciclista dovrebbe usare creatina?

La creatina può essere veramente utile anche nel ciclismo quando:
La creatina è una sostanza naturale presente nei muscoli e nel cervello, prodotta dal corpo (fegato, reni, pancreas) e assunta anche tramite alimenti (soprattutto carne e pesce). Nei muscoli, viene trasformata in fosfocreatina, che serve a rigenerare l’ATP, la principale fonte di energia cellulare durante sforzi intensi e brevi.
Non è doping e nemmeno una sostanza sconosciuta al nostro organismo
Anche se il ciclismo è spesso uno sport di resistenza, ci sono fasi esplosive (es. sprint finali, partenze, scatti in salita, sorpassi).

La creatina può aumentare la massa muscolare magra e la forza, soprattutto negli arti inferiori.
Questo può migliorare l’efficienza della pedalata e la capacità di affrontare pendenze o partenze da fermo.
Negli allenamenti ad intervalli (tipici anche per i ciclisti), la creatina aiuta a recuperare meglio tra uno sforzo e l’altro, permettendo sessioni più intense.
Alcuni studi mostrano che la creatina potrebbe migliorare la concentrazione e ridurre la fatica mentale, utile in gare lunghe dove la lucidità è cruciale.
Bastano 2/3 g di creatina monoidrato in polvere per poter sentire grandi benefici!!!


Se hai domande scrivi a nutrizione@watt.it

Keep in touch

mao